Tempo di lettura: 5minuti 15,088 total views, 14 views today In occasione dell’incontro della Commissione dell’Ufficio Regionale per la Famiglia, che si è svolto ad Erice dal 25 al 26 maggio 2019, Monsignor Antonino Legname, Vicario Giudiziale del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Siculo, nel suo intervento ha […]
Tempo di lettura: 3minuti 25,139 total views, 15 views today Il matrimonio può essere dichiarato nullo per motivi psichici? «Ovviamente, se i problemi di carattere psicologico o psichiatrico erano presenti al momento in cui si celebrava il matrimonio». E se la malattia psichica si manifesta durante […]
Tempo di lettura: 2minuti I principi basilari dell’ordinamento matrimoniale presentano il matrimonio come un patto coniugale con cui un uomo e una donna stabiliscono tra loro la comunità di tutta la vita, patto che per sua natura è ordinato al bene dei coniugi e […]
Tempo di lettura: 4minuti In merito ai costi di un processo canonico di nullità matrimoniale, è necessario sottolineare che i Vescovi si preoccupano che i fedeli non debbano rinunciare, per mere ragioni economiche, alla possibilità di accedere a questo servizio ecclesiale. E’ per tale […]
Tempo di lettura: 6minuti 12,241 total views, 2 views today La celebrazione del matrimonio richiede che il consenso sia posto tra un uomo e una donna giuridicamente abili (ossia non inabilitate da impedimenti) e secondo le solennità previste dalla legge (in ossequio cioè alla forma canonica). […]
Tempo di lettura: 2minuti 5,513 total views, 1 views today Il processo breve davanti al Vescovo è una possibilità di trattare quelle cause matrimoniali nelle quali è particolarmente evidente la nullità del matrimonio. La prima condizione per procedere con il processus brevior è il consenso esplicito […]
La fruizione di questo sito è ottimizzata tramite l’uso di soli cookie tecnici. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o cliccando su qualsiasi suo elemento, si acconsentirà al loro uso.Va beneLeggi di più